I Dispositivi di Protezione Individuale

Il D. Lgs. 81/08 (art. 74) dichiara che “si intende per dispositivo di protezione individuale qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo”.

E' importante sottolineare che le norme di sicurezza e igiene del lavoro attualmente in vigore in Europa ed in Italia prevedono un’organizzazione della sicurezza che privilegi sempre le misure di prevenzione e in secondo luogo di protezione collettiva. L’utilizzo di un Dispositivo di Protezione Individuale -DPI- è quindi sempre subordinato alla corretta verifica dell’avvenuta attuazione di tutti i possibili accorgimenti tecnici, organizzativi e procedurali per l’eliminazione o limitazione dei fattori di pericolo, e di tutti i sistemi ipotizzabili di protezione collettiva.

 

Le caratteristiche fondamentali di qualsiasi DPI sono date da:

  • requisiti di sicurezza: efficienza protettiva e adeguata durata della protezione;
  • requisiti prestazionali e di comfort: assenza di rischi aggiuntivi, innocuità, solidità, ridotto disagio nell’indossarli, funzionalità pratica e compatibilità con altre protezioni;
  • requisiti informativi: devono essere presenti indicazioni su limiti d’uso, tempo utile prima della scadenza, istruzioni per l’uso, corretta manutenzione ed immagazzinamento, ecc.

 

Per ulteriori informazioni concernenti:

  • I respiratori a filtro contro il rischio d’inalazione di agenti chimici, cancerogeni e biologici;
  • I guanti di protezione per contatto certo con sostanze chimiche, per contatto accidentale per sostanze chimiche, per movimentazione materiali e lavorazioni meccaniche varie, per operazioni a rischio ustione e per protezione criogenica;
  • Gli occhiali/maschere/visiere per la protezione degli occhi;
  • Le scarpe antinfortunistiche per la protezione dei piedi;
  • L'abbigliamento da lavoro e i camici per la protezione del corpo;

fare riferimento alla Guida alla sicurezza nei laboratori chimici e al materiale del Corso di Formazione specifica per rischio medio .

.

Il Servizio Prevenzione e Protezione è disponibile a coadiuvare i Responsabili delle attività di Ricerca nella scelta dei corretti DPI da utilizzare nelle diverse situazioni.