Il Testo Unico in materia di sicurezza e salute sul lavoro – D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il 1° aprile 2008 il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Nuovo Testo Unico in materia di sicurezza e salute sul lavoro”; si tratta di un Decreto Legislativo, D.Lgs. 81/08 (19,33 MB), che riordina in un corpo organico tutta la materia della salute e sicurezza sul lavoro, abrogando tutte le precedenti normative, ivi compreso il D.Lgs. 626/94.
il D.Lgs. 81/08 è composto da 306 articoli compresi in 13 titoli e 51 allegati: tratta praticamente tutti gli aspetti tecnici ed organizzativi legati alla salute e sicurezza sul lavoro, dai principi comuni, ai cantieri, dalle sostanze pericolose, alla segnaletica, ecc.
SCHEMA RIASSUNTIVO DEI TITOLI
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO |
TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE |
TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI |
TITOLO XIII NORME TRANSITORIE E FINALI |
TITOLO I PRINCIPI COMUNI |
TITOLO V SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO |
TITOLO XII DISPOSIZIONI IN MATERIA PENALE E DI PROCEDURA PENALE |
||
TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI |
||
TITOLO XI PROTEZIONE DA ATMOSFERE ESPLOSIVE |
||
TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI |
||
TITOLO X-BIS PROTEZIONE DALLE FERITE DA TAGLIO E DA PUNTA NEL SETTORE OSPEDALIERO E SANITARIO |
||
TITOLO X ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI |
TITOLO IX SOSTANZE PERICOLOSE |
TITOLO VIII AGENTI FISICI |